wiki
Benvenuto
Guest
, sei in:
<root>
Manual
Manuale IT
Tech
•
Login
• Welcome
Guest
, you are in:
<root>
Manual
Manuale IT
Tech
•
Login
ScrewTurn Wiki
Navigazione (Tech)
¶
Pagina Principale
Pagina Principale (root)
Pagina Casuale
Nuova Pagina
Tutte le Pagine
Categorie
Percorsi di Navigazione
Amministrazione
Gestione File
Registrati
Ricerca wiki
»
Navigation (Tech)
¶
Main Page
Main Page (root)
Random Page
Create a new Page
All Pages
Categories
Navigation Paths
Administration
File Management
Create Account
Search the wiki
»
Back
Active Directory
Modified on 2022/10/03 15:29
by
Fabio
Categorized as
Uncategorized
==Active Directory== {s:Related} <msg type=tip>''Dalla versione 20.33, l'active directory non viene più gestita dal CRM ma è necessario aprire una Web Recall verso il supporto del TeamSystem ID per registrare l'AD con la chiave di accesso unica''</msg> Di seguito i passaggi che devi seguire per configurare l'Active directory in Tustena: 1) Modificare il setting.config: se non sono presenti le chiavi sotto riportate, devi inserirle manualmente. * La ''DomainIntegratedAuth'' che devi settare a '''true''' per abilitare in Tustena l'autenticazione integrata @@ <add key="DomainIntegratedAuth" value="true" /> @@ * La ''ADDomain'' che deve contenere l'indirizzo IP del domain controller riportando l'asterisco nell'ultimo suffisso (come in esempio) @@ <add key="ADDomain" value="10.0.10.*" /> @@ * La chiave ADDomainCintexttype invece pilota il ContextType dell'autenticazione integrata. E' una chiave facoltativa che se non presente prende il valore "Domnain" @@ <add key="ADDomainContextType" value="Domain " /> @@ Di seguito le Opzioni: - Machine: l'archivio del computer. Rappresenta l'archivio SAM (per usare gli utenti locali del PC). - Domain: l'archivio di dominio. Rappresenta l'archivio di Active Directory (in caso di presenza di un Domain Controller). - ApplicationDirectory: l'archivio di directory dell'applicazione. Rappresenta l'archivio AD LDS Puoi trovare maggiori informazioni alla [^https://docs.microsoft.com/it-it/dotnet/api/system.directoryservices.accountmanagement.userprincipal.-ctor?view=netframework-4.8|seguente pagina]. 2) Modificare il ''web.config'' di Tustena: la parte relativa all'autenticazione deve essere come in riportato qui sotto @@ <authentication mode="Windows" /> <authorization> <deny users="?" /> <allow users="*" /> </authorization> @@ 3) Inserire l'associazione utente di Tustena<>utente del dominio Nella tabella ''LOCALUSER'' devi inserire (manualmente) le associazioni tra gli utenti del dominio e gli utenti di Tustena presenti nella tabella ''ACCOUNT''. Il CustomerID fa riferimento al tier dove è configurato l'account (1 se è presente nel principale o unico tier) {{<img src="GetFile.aspx?File=Manuale IT/HOW-To/AD1.png"/>}} 4) Modificare le impostazioni dell'IIS disabilitando (per il sito di Tustena) l'autenticazione anonima ed abilitando l'autenticazione di Windows {{<img src="GetFile.aspx?File=Manuale IT/HOW-To/AD3.png"/>}} ==='''Se la configurazione è andata a buon fine'''=== Se la procedura è stata seguita correttamente, all'accesso di Tustena ('''utilizzando l'indirizzo locale del sito'''), dovrebbe comparire una schermata come in figura sotto, dove l'utente deve riportare il proprio domain user e la propria password di dominio per poter accedere. {{<img src="GetFile.aspx?File=Manuale IT/HOW-To/AD4.png"/>}}
Meta Keywords:
AD, active, directory, configurazione, active directory, settings.config, IIS
Meta Description:
Change Comment: